Un modo efficace per promuovere la consapevolezza ambientale nelle scuole è attraverso l'implementazione di progetti come "Green School". Le classi seconde della scuola secondaria di I grado si sono occupate della gestione dei rifiuti per ridurre l'impatto ambientale. Di seguito gli aspetti chiave esaminati.
Comprendere il problema dei rifiuti
La scuola è un luogo in cui si produce una quantità significativa di rifiuti. Bottigliette di plastica, carta, imballaggi alimentari e altri materiali monouso finiscono spesso nella spazzatura senza essere correttamente riciclati. Questo comportamento genera una grande quantità di rifiuti che potrebbero invece essere ridotti, riutilizzati o riciclati.
Implementazione di un sistema efficace di raccolta differenziata
Un passo importante per ridurre i rifiuti è l'implementazione di un sistema di raccolta differenziata efficace. I bidoni per la carta, la plastica e il vetro dovrebbero essere chiaramente identificati e posizionati in aree accessibili per gli studenti. Per aumentare la sensibilità al problema dei rifiuti è stato proposto un concorso interno al nostro Istituto Comprensivo dal titolo: "Inventa uno storytelling sulla gestione dei rifiuti" finalizzato ad approfondire il problema dei rifiuti. Il progetto multidisciplinare, da realizzarsi con Scratch, ha coinvolto le discipline: Tecnologia, Arte, Lettere e si concluderà con la stampa in 3D di uno dei personaggi, che sarà realizzato con Tinkercad. Unendo il coding alla ricerca e approfondimento, sono stati creati numerosi materiali sul riciclo, al fine di creare una sensibilità diffusa sul riciclo sia nella scuola sia nelle famiglie.
Riduzione dei rifiuti alimentari
Un'altra area importante da affrontare è la riduzione dei rifiuti alimentari. Le mense scolastiche possono essere una fonte significativa di spreco di cibo. Promuovere il concetto di "piatto pulito" può aiutare a ridurre lo spreco. Inoltre, abbiamo promosso l'iniziativa della "merenda sballata a km 0".
Monitoraggio dei progressi e celebrazione dei successi
Per mantenere viva l'attenzione e l'entusiasmo per la riduzione dei rifiuti, è importante monitorare i progressi e celebrare i successi. Il prossimo anno ci concentreremo sulla raccolta dei dati sulla quantità di rifiuti ridotti o riciclati.