Nella vivace cornice del quartiere storico della Marina, a Cagliari, è stato inaugurato un progetto che promuove la cultura della condivisione, gettando le basi per una comunità più sostenibile e solidale. L'iniziativa, chiamata "Marina Condivisa", si inserisce nel quadro dei progetti Green School, guidati dalle prof.sse Ligas e Tedde, ed è frutto della collaborazione tra le classi prime della scuola Secondaria di I grado Manno, la Città Metropolitana di Cagliari, l'Associazione E.f.y.s. ed esperti del settore.
Le fasi di questo progetto sono state pianificate e attuate con l'obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità locale e sensibilizzarla sui temi della condivisione e del riciclo.
La prima fase ha visto le classi 1A e 1C impegnate nella mappatura dei servizi presenti nella zona: attraverso interviste rivolte ai commercianti del quartiere, sono stati catalogati i servizi di riciclo, scambio e riuso già in essere, ed è stata richiesta la disponibilità ad intraprendere “iniziative di condivisione” con la scuola.
Nella seconda fase, che ha coinvolto la classe 1B, sono stati creati concretamente punti di scambio di libri attraverso la distribuzione di cassette presso alcuni commercianti del quartiere. Sia i libri che le cassette sono stati contrassegnati con il logo Green School e ad ogni cassetta è stato associato un nome e una piantina colorata. I ragazzi hanno avuto l'opportunità di presentare l'iniziativa a tutte le strutture ospitanti, contribuendo così a promuoverla efficacemente. I libri colorati e l'allegria dei ragazzi hanno infuso al quartiere un'atmosfera di vivacità che fa ben sperare!
Ma "Marina Condivisa" non si ferma qui: ulteriori iniziative di sharing economy sono già in programma per il prossimo anno...
Un ringraziamento speciale alla nostra Dirigente Scolastica che ha autorizzato anche questa uscita e che ha permesso ai nostri ragazzi di essere protagonisti nel nostro quartiere!
L’entusiasmo contagioso dei ragazzi ha confermato che “condividendo, moltiplichiamo risorse e legami!”