Istituto Comprensivo Satta Spano Manno De Amicis di Cagliari - Logo e intestazione

Le classi seconde del plesso Manno, guidate dalle docenti Erika Cabras e Antonella Figus, il 16 maggio hanno partecipato all'incontro con Paolo Borrometi, giornalista e scrittore costretto da anni a vivere sotto scorta per aver raccontato la mafia in Sicilia, sua terra natale. Preliminare all'incontro è stata la lettura del suo ultimo lavoro, Siate rompiscatole, libro che racconta la straordinaria vita di Padre Pino Puglisi, considerato il primo martire della Chiesa cattolica ucciso dalla mafia nel giorno del suo cinquantesimo compleanno. I nostri alunni hanno, così, approfondito la figura del grande sacerdote che aveva a cuore l'educazione dei bambini del quartiere palermitano di Brancaccio: la scuola rappresentava per lui un'alternativa alla vita di strada, connotata dalla violenza e dalla sopraffazione. Non sono mancati i momenti di dibattito, di riflessione sull'importanza della data del 23 maggio, giornata dedicata alla legalità, e uno spazio dedicato al ricordo del sacrificio dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, e della poliziotta sarda Emanuela Loi. Le attività, che rientrano nel più ampio progetto di Educazione civica sul tema della legalità, sono state accompagnate dalla visione del film Alla luce del sole  di Roberto Faenza e del documentario Me lo aspettavo, titolo che riporta le ultime parole pronunciate in vita dal sacerdote. L'incontro con Paolo Borrometi e la storia di Pino Puglisi hanno coinvolto emotivamente i ragazzi che hanno posto all'autore tantissime domande e hanno accolto il suo invito a “essere rompiscatole” cioè a non piegarsi mai di fronte alle ingiustizie.

   

URP

Istituto Comprensivo
"Satta-Spano-De Amicis"

Via Giò Maria Angioy, 8
09124 Cagliari CA
Tel: 070 663225

PEO: caic867003@istruzione.it
PEC: caic867003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CAIC867003
Cod. Fisc. 80009280928
Fatt. Elett. UFPQWS

Area Riservata