Istituto Comprensivo Satta Spano Manno De Amicis di Cagliari - Logo e intestazione

Il 5 maggio le classi 3^A e 3^ B del plesso Manno hanno partecipato all'uscita didattica a Iglesias. Accompagnati dai loro docenti, i ragazzi hanno raggiunto in treno la bellissima cittadina del Sud Sardegna, per conoscere la storia del suo territorio.

Prima tappa del tour didattico è stata l'Istituto minerario “G. Asproni”, fondato nel 1871, dieci anni dopo l'Unità d'Italia,  per volere del ministro Quintino Sella: si tratta di una scuola mineraria che diplomava capi minatori e capi officina delle miniere, e che ancora oggi si presenta nell'aspetto che aveva all'inizio del secolo. E' seguita, poi, la visita al Museo di Mineralogia, al Museo dell'Arte mineraria e alla galleria didattica dove veniva simulata l'estrazione dei minerali.

Successivamente, in compagnia di una guida turistica locale, ragazzi e docenti hanno proseguito il loro percorso con una passeggiata lungo le mura pisane della città e nei suoi quartieri storici, tra edifici pubblici e chiese dal volto essenziale ma solenne.

Grande entusiasmo e curiosità ha suscitato la visita al Castello di Salvaterra, edificato in epoca medievale forse per volere del Conte Ugolino della Gherardesca, politico italiano citato dal sommo poeta Dante nel XXXIII canto dell'Inferno. Entrati nel piazzale esterno, i giovanissimi visitatori hanno potuto ammirare alcune macchine di assedio perfettamente funzionanti, come la catapulta e l'ariete, utilizzati per aprire brecce nei portali e nelle mura; negli ambienti interni un' interessante esposizione degli strumenti utilizzati nel periodo dell'Inquisizione ha catturato l'attenzione dei presenti. 

Prima di rientrare a Cagliari i ragazzi si sono rinfrancati con una buona pizza, cui è seguita una bella camminata nel parco adiacente alla stazione FS.

  • 20230505_100517
  • 20230505_105254
  • 20230505_105545
  • 20230505_112428
  • 20230505_114854
  • image
  • image_1
  • image_2
  • image_3

URP

Istituto Comprensivo
"Satta-Spano-De Amicis"

Via Giò Maria Angioy, 8
09124 Cagliari CA
Tel: 070 663225

PEO: caic867003@istruzione.it
PEC: caic867003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CAIC867003
Cod. Fisc. 80009280928
Fatt. Elett. UFPQWS

Area Riservata