Istituto Comprensivo Satta Spano Manno De Amicis di Cagliari - Logo e intestazione

Gita scolastica ai confini del Supramonte di Urzulei per le classi 2A, 2B e 2C del plesso Spano

Gita scolastica ai confini del Supramonte di Urzulei per le classi 2A, 2B e 2C del plesso Spano

Giovedì 20 e venerdì 21 marzo, le classi 2A, 2B e 2C del plesso Spano, scuola secondaria di I grado, hanno vissuto due giorni ricchi di emozioni e scoperte tra Dorgali e Urzulei, immersi nella splendida cornice del Supramonte. Guidati dai loro insegnanti Sebastiano Porcu, Michela Espa e Sara Cossu e da esperti accompagnatori, gli alunni hanno esplorato alcuni dei luoghi più affascinanti dell'Ogliastra, unendo storia, natura e tradizione. La prima giornata è stata dedicata all'archeologia. Le classi hanno visitato il villaggio nuragico di Serra Orrios, un sito di grande importanza storica che ha permesso ai ragazzi di immergersi nel passato della Sardegna. Attraverso i resti delle antiche capanne, dei templi e dei recinti, gli alunni hanno potuto immaginare la vita quotidiana delle popolazioni nuragiche, arricchendo le loro conoscenze sulla civiltà che ha caratterizzato l'Isola millenni fa. Il secondo giorno è stato all'insegna dell'avventura, del trekking e della scoperta naturalistica. Il gruppo si è lanciato in un'emozionante escursione in fuoristrada, partendo da Dorgali e raggiungendo a piedi il suggestivo lago di Pischina Urtaddala. Durante il percorso, i ragazzi hanno ammirato da lontano le imponenti gole di Su Gorroppu, uno spettacolo naturale mozzafiato. Le guide turistiche e ambientali, profondi conoscitori del territorio, hanno accompagnato gli alunni alla scoperta della flora e della fauna locali. Tra cavalli, asini, mucche, scrofe e maialini, i ragazzi hanno vissuto un'esperienza autentica a contatto con la vita rurale. Inoltre, hanno potuto ammirare un maestoso tasso secolare, simbolo della resistenza e della bellezza della natura sarda. Dopo una pausa pranzo con pranzo al sacco, il gruppo ha visitato un antico ovile, dove è stato possibile osservare da vicino un "pinnettu", l'antica abitazione del pastore. Questo momento ha offerto uno spaccato della vita tradizionale sarda, permettendo ai ragazzi di apprezzare la semplicità e l'ingegnosità della cultura pastorale. Questa gita scolastica non è stata solo un'occasione per divertirsi e stare insieme, ma anche un'opportunità per imparare ad amare ancora di più la Sardegna, con i suoi tesori archeologici, paesaggistici e culturali. Un'avventura che rimarrà nel cuore e nella memoria di tutti i partecipanti, alimentando il rispetto e la curiosità verso la storia e la natura della nostra Isola. 

(Sebastiano Porcu)

  • SSS-Spano-Supramonte-1
  • SSS-Spano-Supramonte-2
  • SSS-Spano-Supramonte-3
  • SSS-Spano-Supramonte-4
  • SSS-Spano-Supramonte-5

URP

Istituto Comprensivo
"Satta-Spano-De Amicis"

Via Giò Maria Angioy, 8
09124 Cagliari CA
Tel: 070 663225

PEO: caic867003@istruzione.it
PEC: caic867003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CAIC867003
Cod. Fisc. 80009280928
Fatt. Elett. UFPQWS

Area Riservata