Istituto Comprensivo Satta Spano Manno De Amicis di Cagliari - Logo e intestazione

Lunedì indimenticabile presso la sede G. Spano per il secondo appuntamento con Concerti d’Autore. La prof.ssa Ruggeri organizza un evento speciale col musicista sardo Moses! Moses è stato vincitore nel 2016 del programma Italia’s Got Talent, in quell’anno tutta la Sardegna rimase ammaliata e stupita da tanta bravura e maestria. Lunedì 6 maggio Moses ripete l’incantesimo a scuola attraverso la costruzione di brani in diretta, in un flusso creativo perpetuo!
Moses ha sempre l’armonica in tasca, anzi ne ha forse più di trenta in borsa. Ne suona una e a volte due insieme. L’abbiamo visto farne vibrare anche tre contemporaneamente accompagnandosi col beat box! Già questo sarebbe sufficiente per rendere le esibizioni di Moses magiche e da brividi, ma Simone, suo nome, ha anche tanto da raccontare e raccontarsi e lo fa con eleganza, profondità artistica ed umana, usando anche la voce per cantare e dialogare coi ragazzi.
È difficile staccargli gli occhi di dosso mentre suona. Complice la sua bellezza ma soprattutto quella capacità espressiva che vedi nei suoi gesti, nel corpo che sottolinea il ritmo dei brani e nei suoi bellissimi occhi che, per l’occasione, rimangono chiusi. È lì che ognuno fa un viaggio inside, insieme a lui.
I musicisti spesso suonano con gli occhi chiusi, lo fanno perché quello che guardano e dicono sta dentro. Da questo scavo profondo e sentito nascono i brani di Moses: “la sua Armonica emette parole non solo suoni, vero?”, nasce così spontanea la domanda tra i ragazzi. Ed è a questo punto che ogni parola che Moses pronuncia diventa Poesia. Partito per Londra lasciandosi alle spalle, e senza rimpianti, i tre esami mancanti alla laurea in Fisica, compie un salto coraggioso per cercare sé stesso. Tra marciapiedi, piazze e ladri, Simone si costruisce un’aura personale ed artistica robusta che lo accompagna sempre. Pur senza l’inglese in tasca sboccia come fiore loto in questo viaggio verso sé in paese straniero. Le melodie della sua armonica sono quelle parole che ancora la lingua non ha creato, sono la tempesta, il graffio e la carezza di chi ha un’immensa luce e calore da condividere.
Con semplicità disarmante regala perle preziose ai ragazzi. Parla come chi fa della propria vita una vera Rivoluzione Umana. Traspare in maniera chiara la voglia di portare un Messaggio attraverso il Suono. Moses ti rapisce ed incanta con la sua Musica e poi teneramente ti dice “siediti, ho da dirti qualcosa” e a quel punto non capisci più quale delle due parti sia lo spettacolo!!
Ci ha lasciato un senso di meraviglia, di pienezza, di espansione dentro. Moses restituisce un’immagine di sé fatta di grandezza ed umiltà come a chi il successo on ha cambiato pelle. Tra i fili della pedaliera, pc e tastiera si è costruito il nido e le sue grandi certezze. Risuona ancora fortissimo l’eco di un’espressione che ha usato “la musica mi protegge”.
Simone vive e regala la Musica quale Cura per vivere. Le espressioni che usa sono umilmente potenti e impattano fortissime, come i suoni della sua armonica. Personalmente l’ho lasciato piccolino con le nostre lezioni private di pianoforte e lo ritrovo ora gigante nel mondo! Sono cose che accadono ... quando incontri una Stella che brilla sulla terra.

Grazie Moses, ci hai commossi con questa musica di velluto, forte e inequivocabilmente gentile, genuina e autentica come te! Ancora c’è tanta eco a scuola tra le conversazioni dei ragazzi. Un ringraziamento va alle famiglie che hanno sostenuto l’iniziativa attraverso la presenza dei loro figli, un grazie agli alunni per l’attenta ed entusiasta partecipazione e un sentito grazie alla Dirigente che ha accolto con piacere l’iniziativa!

Ad maiora semper!

  • 2
  • 3
  • 4
  • 6

URP

Istituto Comprensivo
"Satta-Spano-De Amicis"

Via Giò Maria Angioy, 8
09124 Cagliari CA
Tel: 070 663225

PEO: caic867003@istruzione.it
PEC: caic867003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CAIC867003
Cod. Fisc. 80009280928
Fatt. Elett. UFPQWS

Area Riservata