Mattinata interessante questa di lunedì 5 febbraio per le studentesse e gli studenti della scuola secondaria Spano.
Nella nostra coloratissima scuola abbiamo ospitato la compagnia ASMED (associazione sarda musica e danza), che ha recitato e ballato, interpretando storie di bullismo. Il bullismo nasce dalle piccole cose: da una particolarità fisica, da un abbigliamento che si discosta dalla moda del momento, da un’ accentuata timidezza, da un litigio futile. Il gruppo contro il singolo, il branco contro il fragile, creano dinamiche che portano alla violenza fisica e psichica. Questo spettacolo, tra musiche, danze e scene toccanti, vuole sensibilizzare i giovani al problema del bullismo, mettendo in luce come da una semplice intolleranza possa nascere odio e violenza. La diversità è ricchezza e gli attori lo dicono a voce alta, occorre stimolare una riflessione collettiva su questi fatti per costruire una società sana, forte e inclusiva.
Grazie al regista Senio Dattena e agli attori Stefano Corda, Jan Maccioni, Marianna Pinna, Greta Puggioni e Valentina Sulas. Ma soprattutto grazie alla nostra referente di plesso che ha organizzato tutto!
Ad maiora semper!
Certificazioni Esame finale I ciclo istruzione
Sono ora disponibili nell'area riservata Argo Famiglia del registro elettronico i…