Istituto Comprensivo Satta Spano Manno De Amicis di Cagliari - Logo e intestazione

Due classi 2e della “Spano” fanno una visita guidata un po’ speciale

Mercoledì 17 maggio le classi 2^ B e 2^ C del plesso “Spano”, accompagnate dalle prof.sse Camba, Cocco, Garau, Lai e Puggioni, hanno visitato il Museo Archeologico di Cagliari.

Visto il forte legame tra i reperti contenuti nel Museo e la storia della città, in particolare con Tuvixeddu, sito d’elezione della nostra scuola, visitare il Museo è sempre di grande interesse e con tanto da scoprire; ma a rendere questa occasione davvero speciale è stato l’uso della lingua inglese per una visita guidata alla scoperta delle antiche civiltà della Sardegna.

Per oltre un’ora, gli alunni hanno ascoltato la prof.ssa Tessa Percopo, guida del Museo, descrivere la struttura di un complesso nuragico, spiegare la funzione dei tophet, l’uso dei bronzetti come ex-voto e il cambiamento nel tempo dei culti e riti funerari, svelare la parola misteriosa sulla stele di Nora, il criterio estetico dietro le forme generose della Dea Madre, e raccontare la storia della collana in pasta vitrea da Olbia, uno dei pezzi forti della collezione. Tutto questo in inglese, con un approccio coinvolgente che chiamava i ragazzi a partecipare in prima persona e una conseguente esposizione alla lingua straniera impegnativa e al tempo stesso accessibile. Un percorso che i ragazzi hanno seguito con interesse, ponendo domande e chiedendo chiarimenti alla guida, compilando il questionario in inglese predisposto dalla prof.ssa Camba, curiosando fra le teche e scattando foto. La guida si è soffermata in special modo sui reperti provenienti dal sito di Tuvixeddu, particolarmente interessante per gli alunni i quali proprio in questi giorni, insieme alle docenti di Lettere, si stanno preparando a partecipare alla manifestazione Monumenti Aperti in qualità di guide a loro volta del sito.

Un evento speciale, dunque – con in più il bonus di una bella giornata di sole (eccezione in una settimana per il resto grigia) che ci ha reso più piacevole la passeggiata del ritorno –, che ha offerto alle classi partecipanti tanti stimoli, non ultimo il portare la lingua straniera fuori dalle aule e usarla in un contesto interdisciplinare, e che si aggiunge ai numerosi altri eventi e iniziative parte integrante della didattica del nostro Istituto.

 

  • Museo_Arch_foto_pix_1
  • Museo_Arch_foto_pix_2
  • Museo_Arch_foto_pix_4
  • Museo_Arch_foto_pix_5

URP

Istituto Comprensivo
"Satta-Spano-De Amicis"

Via Giò Maria Angioy, 8
09124 Cagliari CA
Tel: 070 663225

PEO: caic867003@istruzione.it
PEC: caic867003@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CAIC867003
Cod. Fisc. 80009280928
Fatt. Elett. UFPQWS

Area Riservata