Le classi 1A e 1B del plesso Spano, a partire dal mese di ottobre, hanno animato un laboratorio interamente in lingua francese dedicato ai loro amici a quattro e due zampe… A inizio progetto hanno condiviso l’immagine del loro animale domestico nella bacheca virtuale di classe riempita, in poco tempo, di simpatiche foto di cani, gatti, conigli, canarini, tartarughe e criceti. Le fotografie sono state incollate nei cartelloni che hanno abbellito gli spazi comuni.
Anche i docenti, le educatrici e i collaboratori scolastici hanno aderito numerosi condividendo le foto dei loro gatti, cani…. Neve, Neto, Babette, Léon, Pallina, Ernesto e tanti altri si sono uniti agli animali degli alunni insieme agli Spanetti, la cucciolata che in autunno ha riempito di dolcezza gli spazi esterni della Spano. Alcuni docenti, su richiesta degli alunni di pronunciare una parola a caso, hanno inconsapevolmente scelto i nomi di questi gattini, tradotti poi in francese. Non poteva quindi mancare il nome Cylindre, scelto dalla docente di matematica!
Le due classi hanno lavorato su un testo in francese molto semplice con argomento gli animali da compagnia e, infine, hanno preparato una presentazione in francese del proprio animale, con le funzioni comunicative studiate in questi mesi. Ciascuna presentazione è stata affiancata alla foto dell’animale corrispondente. Tutti gli animali sono stati candidati al Grand concours Nos animaux de compagnie. Circa 80 sono stati divisi in 3 categorie: cani, gatti, conigli e criceti. Ciascun alunno ha votato un animale per categoria in una scheda elettorale rigorosamente in francese, dentro una cabina costruita in cartone riciclato per l’evento, con affisse le regole scritte in francese che hanno disciplinato il voto. Tutti gli allestimenti sono stati curati dagli alunni. Per ciascuna classe sono stati nominati un presidente e un segretario di seggio che hanno fornito con precisione le indicazioni ai votanti. Alle operazioni di voto ha preso parte anche il personale scolastico.
A conclusione del progetto, gli alunni hanno compilato una biografia autocognitiva, raccontando emozioni e riflessioni sull’esperienza di apprendimento: “Ho imparato come ci si sente quando si vota. [….] Mi è piaciuto quando sono entrato nella cabina a votare”, “Mi è piaciuto fare da segretario di seggio”, “Mi è piaciuto apprezzare anche gli animali altrui”, “Mi è dispiaciuto che alcune schede siano state annullate”, “Mi è piaciuto il voto segreto”.
Una sperimentazione di cittadinanza e democrazia nella quale i protagonisti sono stati i nostri alunni insieme al personale scolastico e ai loro inseparabili e dolcissimi amici.
Questi gli animali più votati che hanno ricevuto l’attestato il 20 aprile:
Categoria cani
Prima classificata: Kuma della prof.ssa Manuela di 1A
Secondo classificato: Léon del signor Gigi
Terza classificata: Toffee di Luca Giosuè, 1B
Categoria gatti
Prima classificata: Luna di Alice, 1B
Secondo classificato: Tiño, della prof.ssa Claudia, 3B
Terzo classificato: Leo di Matteo M., 1B
Categoria conigli e criceti
Prima classificata: Iris di Alice Francesca, 1B
Secondo classificato: Leo di Edoardo Mario, 1A
Terzo classificato Milk di Anna, 1B