Si è conclusa la fase sperimentale del progetto di robotica "APPRENDERE L'ALFABETO MORSE CON L'MBOT" che ha coinvolto i ragazzi della 2^A della Scuola Media Manno.
Il progetto è partito nell'Anno Scolastico 2019-2020 nel contesto del "Progetto Idea 2020 - Iscol@ Linea B3" ma ha dovuto subire uno stop a causa della pandemia.
Con la ripresa delle lezioni in presenza, le attività progettuali sono ripartite con la sperimentazione in classe durante le ore di Tecnologia, integrate da videolezioni e didattica digitale mediante Byod per superare le limitazioni dovute alle norme antiCovid.
L'obiettivo della sperimentazione è valutare con metodo scientifico le ricadute della Robotica Educativa in un percorso di apprendimento del Codice Morse.
I risultati finali dei test hanno evidenziato un incremento di risposte corrette superiore a quanto non sia stato riscontrato in una classe parallela, dove il medesimo argomento è stato affrontato con metodi didattici tradizionali.
Robotica educativa, sviluppo del pensiero computazionale e coding sono già da qualche anno metodi didattici adottati nella Scuola Manno, dove si creano ambienti di apprendimento stimolanti e inclusivi.
Complimenti agli alunni della 2^A per il lavoro svolto nonostante le restrizioni e la situazione di emergenza.
Infine un sentito ringraziamento ai tutor didattico e tecnologico del "Progetto Idea 2020", la d.ssa Emanuela Nioi e il dott. Giulio Lai per il supporto fornito.
Guarda il FILMATO