La Scuola Spano ha prontamente aderito alla Nota ministeriale relativa alle Commemorazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto offrendo ai propri alunni uno specifico percorso di didattica attiva. Il 21 dicembre si è concluso il progetto scolastico "Milite Ignoto - Cittadino d'Italia (1921-2021)", un percorso che - preso spunto da dette celebrazioni - era finalizzato a trasmettere agli alunni ed alle alunne ciò che il Milite Ignoto rappresenta insieme agli altri simboli fondanti della Repubblica. I ragazzi sono stati ulteriormente interessati visitando i monumenti ai Caduti della città onde leggerne dal vivo il “messaggio di pietra" che essi trasmettono ai passanti.
Al termine dell'esperienza, in molti hanno aderito alla richiesta del gen. Giorgio Piras di condividere le loro riflessioni sul tema. L'Ospite ha apprezzato l'impegno di tutti ed ha voluto anche consegnare un dono speciale a Giada Caddeo e Niccolò Cossu (3a A), a Giulia Pandori, Aurora Angius e Sara Dettori (3a B), a Niccolò Piras Cherchi e Matteo Pedemonte (3a C), autori degli elaborati da lui ritenuti più significativi.
A tutti gli altri ha consegnato piccoli simboli utili per mantenere memoria di questo momento di formazione e crescita come "cittadini del domani".