Ministero della pubblica amministrazione

logo

  • Vacanze di Pasqua 2023

    Si comunica che, come da Calendario Scolastico Regionale a.s. 2022/2023, le vacanze pasquali avranno inizio giovedì 6 aprile e si concluderanno martedì 11 aprile 2022.Le attività didattiche riprenderanno regolarmente mercoledì 12 aprile 2022. Si coglie l’occasione, per augurare agli alunni e alle...
  • La Manno in visita ad Iglesias

    Giovedì 23 marzo le classi seconda e terza del corso C della scuola secondaria "Manno", accompagnati dai docenti, hanno raggiunto in treno la cittadina di Iglesias per una visita guidata. La prima tappa è stata la visita al Museo di Mineralogia dell’Istituto Minerario “Giorgio Asproni”, dove le...
  • Apprendimento esperienziale alla Spano

    Non solo libri e quaderni, ma anche piante, semi, zappa e rastrello. La classe 2B, guidata dalle prof.sse Cocco e Garau e dall’educatrice Valeria Marras, mette in atto un apprendimento esperienziale. “Imparare facendo”, sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi...
  • Corso di Scrittura giornalistica: incontro con lo scrittore Lino Cianciotto

    Gli studenti del Corso di scrittura giornalistica tenuto da Claudio Moica, direttore del festival LiberEvento e del quotidiano Ajò Noas (referente del progetto Ilaria Puggioni), hanno incontrato giovedì 16 marzo nei locali della scuola Spano Lino Cianciotto, guida escursionistico-ambientale e...
  • “Scrittori di classe” alla Manno

    Gli alunni delle classi prime e seconde dei corsi A e B hanno partecipato al concorso “Scrittori di classe- Storie di mare”, nato dalla collaborazione tra Conad e l’Istituto di Scienze Marine del CNR –ISMAR. in occasione del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (ONU), il...
    indicatore di caricamento rotante

    Sezioni

    accesso famiglie registro
    modulistica
    orario lezioni libri di testo

    Venerdì 10 marzo le classi 2B, 2C e 3C della scuola Spano hanno incontrato virtualmente Cinzia Capitanio, docente della Scuola Primaria di professione e scrittrice per grande passione. In questi mesi i ragazzi e le ragazze hanno letto in classe il romanzo "La rosa della Giustizia", incentrato sul tema della Mafia e delle baby gang.
    Durante l'incontro l'autrice ha risposto con grande generosità alle tantissime domande e curiosità emerse, svelando i retroscena sulla scelta di affrontare un argomento delicato come questo, sul percorso di scrittura e sulla pubblicazione del testo. 
    Il romanzo si snoda tra il Veneto e la Sicilia e racconta la storia di Marco, un tredicenne difficile, vicentino come l'autrice, che entra a far parte di una baby gang. I genitori sono molto preoccupati e decidono di fargli trascorrere l'estate con il nonno in Sicilia, a San Ciro. Piano piano, Marco stringe delle amicizie e attraverso i racconti del nonno conosce la storia di Rocco Chinnici, magistrato del pool antimafia insieme a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ucciso in un attentato a Palermo nel 1983. 

    Ringraziamo la Prof.ssa Michela Espa per aver organizzato l'incontro e Cinzia Capitanio perché con il suo romanzo ha coinvolto e avvicinato i più giovani alla storia della lotta contro le mafie e aperto gli occhi sulle dinamiche adolescenziali legate alla frequentazione delle cattive compagnie e delle baby gang.

    • IMG-20230310-WA0010
    • IMG-20230310-WA0011
    • IMG-20230310-WA0014
    • IMG-20230310-WA0016
    • IMG_20230310_113936

    In primo piano

    URP

    Istituto Comprensivo
    "Satta-Spano-De Amicis"
    Via Giò Maria Angioy, 8
    09124 Cagliari CA
    Tel: 070 663225
    PEO: caic867003@istruzione.it
    PEC: caic867003@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. CAIC867003
    Cod. Fisc. 80009280928
    Fatt. Elett. UFPQWS